f.lli Riello (radio d'epoca) |
 |
TITLE |
+ |
- |
FILE NAME |
+ |
- |
DATE |
+ |
- |
POSITION |
+ |
- |
|
|

Geloso mod. Super G 152 (1952)609 viewsRicevitore supereterodina O.M./O.C1...O.C6.
Valvole: 6E5GT, 6BE6, 6BA6, 6SN7GT, 6AT6, 5V4GT, 2x6V6GT.
Alimentazione da rete 110/220 volt.
|
|

ERA Gnomo mod. R2-G (1950/51)875 viewsPiccolo ricevitore ad O.M., reflex (utilizzo delle valvole per più funzioni).
Valvole: UAF42 "rimlock"(amplif.A.F., rivel., preampl. B.F.) e EL42 (amplif. finale).
Alimentazione da rete 110/220 volt.
|
|

DKE frontale. Apparecchio a reazione con due valvole (VCL11 e VY2).583 viewsL'aspetto esteriore è identico nelle due versioni, tranne che per la sparizione della svastica nel tondo centrale, nella versione dopo guerra. La sintonia è ottenuta tramite la "ruota" orizzontale al centro del frontale.
|
|

FARA Radio mod. Mickey (1950/1953)741 viewsRadio portatile a valvole, tipo supereterodina ad Onde Medie.
Valvole: DK91, DF91, DAF91, DL92 (o equivalenti americane).
Alimentazione: 67,5/1,5 volt; da rete con alimentatore in dotazione.
|
|

Autoradio Autovox mod. RA 9 (1952/53)760 viewsSupereterodina a valvole.
Gamma O.M. e Corte.
Valvole: 12AV6, 12BA6, 12BE6, 6AQ5, 6X4.
12 volt negativi a massa.
|
|

Magnadyne mod. W6 (1931/32)558 viewsRicevitore a reazione per solo O.M. Valvole: 2xWE23, 1805 (raddr. a due onde). Altoparlante a spillo. Alimentazione da rete elettrica 120 volt. La mascherina dei comandi è in ebanite.
|
|

Magnadyne mod. SV63 (1941/42) Serie Transoceanica594 viewsApparecchio supereterodina O.M.1, O.M.2, O.C.1, O.C.2. Valvole: 80, 6V6, 6Q7, 6K7, WE20.
Alimentazione da rete 110/230 volt. Altoparlante elettrodinamico.
|
|

Autoradio RA 105 FC (1958/59)635 viewsSupereterodina con valvole e transistor finale.
Gamma O.M.
Valvole: 12F8, 12F6, 12K5, 12AD6, 12AC6, MN25 (transistor Motorola).
Sintonia a permeabikità variabile e 12 volt negativi a massa.
|
|

C.G.E. mod. 185 (1949)568 viewsRicevitore supereterodina, otto gamme di O.M., quattro di O.L., quattro di O.C.
Valvole: ECH4, 6NK7, 6Q7, 6V6, EM4, 5Y3.
Selezione di gamma e di lunghezza d'onda da tastiera frontale.
|
|

Atwater-Kent 40 (1928)735 viewsApparecchio (USA) supereterodina ed alimentazione da rete (110 volt).
Valvole della serie UX: 280, 226, 227, 171A, 226, 226, 226.
|
|

Philips mod. 2514 (1928)553 viewsApparecchio ad amplificazione diretta per O.M. ed O.L.
Valvole: A409 (B443), E415, 506, E442. Alimentazione da rete elettrica 127 volt.
Accensione e spegnimento si effettuano inserendo e togliendo la spina dalla presa.
|
|

Atwater-Kent 40 (1928)718 viewsVista interna.
|
|
137 files on 12 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
10 |  |
 |
|