f.lli Riello (radio d'epoca)
|
|
|

ERA Gnomo mod. R2-G (1950/51)956 viewsVista interna che rivela la estrema compattezza del montaggio. Si tenta di contrastare l'avvento del transistor, soprattutto nel settore delle radio "da compagnia".
|
|

FARA Radio mod. Mickey (1950/1953)632 viewsVista della disposizione interna dei vari componenti.
|
|

Autoradio RA 105 FC (1958/59)588 viewsVista interna.
|
|

radio "The spice cest" mod. 484416 viewsVista del telaio.
|
|

radio "The spice cest" mod. 484418 viewsSupereterodina O.M.
Produttore: Guild Radio & TV Co. (USA)
Anno: 1954
Valvole: 12AV6, 12BE6, 12BA6, 50C5, 35W4
Alimentazione: c.c/c.a. 105-125 volt. Mobile in legno di rovere.
|
|

Sentinel Radio (USA) mod. 316P (1950/55)454 viewsGamma: O.M.
Mobile in bachelite verde.
Dimensioni: 245x140xh185 mm.
|
|

Sentinel Radio (USA) mod. 316P (1950/55)447 viewsSupereterodina con valvole: 1R5, 1U4, 3V4, 1U5.
Alimentazione: batteria c.c 67,5 volt-4,5 volt; c.a. 110/220 volt
|
|

Magnadyne mod. SV63 (1941/42) Serie Transoceanica572 viewsParticolare della scala parlante.
|
|

IMCA Radio mod. IF51 Nicoletta (1948)612 viewsParticolare della originale scala parlante.
|
|

S.A.Officine di Savigliano Torino (I); Mod.: 101; (1939-41)603 viewsTipo: Ricevitore supereterodina
Gamme: OM
Valvole: 6X5-6A8G-6B8G-6V6G
Alimentazione: c.a. 110 – 220 V
Mobile: in legno rivestito con radica di noce
Dim.: 270 x 200 h 200 mm.
|
|

S.A.Officine di Savigliano Torino (I); Mod.: 101; (1939-41)570 viewsVista del telaio dal dietro.
|
|

S.A.I.R. Società Anglo Italiana Radiotelefonica (I); (1925-28)497 viewsTipo: ricevitore a galena con ascolto in cuffia
Gamme: OM
Valvole: ---
Alimentazione: ---
Mobile: in legno rivestito pegamoide
Dim.: 115 x 135 h 50 mm.
|
|
137 files on 12 page(s) |
2 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|