f.lli Riello (radio d'epoca) |
 |
TITLE |
+ |
- |
FILE NAME |
+ |
- |
DATE |
+ |
- |
POSITION |
+ |
- |
|
|

Philips mod. 2514 (1928)553 viewsApparecchio ad amplificazione diretta per O.M. ed O.L.
Valvole: A409 (B443), E415, 506, E442. Alimentazione da rete elettrica 127 volt.
Accensione e spegnimento si effettuano inserendo e togliendo la spina dalla presa.
|
|

Philips mod. 2514 (1928)579 viewsVista interna dal lato delle valvole.
|
|

Philips mod. 2511 (1929/30)624 viewsCircuito ad amplificazione diretta con le stesse caratteristiche e valvole del modello 2601. L'altoparlante è esterno.
|
|

Philips mod. 2511 (1929/30)770 viewsVista interna.
|
|

Philips 2601 "la stufetta" (1929/30) 816 viewsE' il primo modello radio Philips che ingloba un altoparlante magnetodinamico. Monta lo stesso telaio del modello 2511. Circuito ad amplificazione diretta (riv. a caratteristica di griglia) con ricezione delle O.M. (500-1500 kHz) ed O.L. (150-375 kHz). Valvole: 2xE442, E415, C443, 506K. Alimentazione da rete 110/240 volt.
|
|

Philips 2601 "la stufetta" (1929/30) 1005 viewsLa vista dell'interno, mette in evidenza il telaio comune al modello 2511 e l'altoparlante di notevoli dimensioni.
|
|

Philips (NL); Mod.:19RB211; (1965/70)489 viewsTipo: Ricevitore per filodiffusione
Gamme: 6 canali prefissati
Transistor: si
Alimentazione: c.a. 125-160-220 V
Mobile: in plastica antiurto
Dim.: 210 x 190x p.103 mm,
|
|

Philips Monza (I); Mod.: David 497 viewsTipo: Ricevitore supereterodina
Gamme: OM-OC-FM
Valvole: UCH81-UF89-UABC80-UL84-UY85-DM71-UCC85
Alimentazione: c.a.110-220 V
Mobile: in legno con frontale in plastica
Dim.: 420 x 200 h 260 mm.
|
|

Philips Monza (I); Mod.: BI 594 A; (1955-58)476 viewsTipo: Ricevitore supereterodina
Gamme: OM-OC-FM
Valvole: ECH42–EF41–EBC41-EL41–AZ41
Alimentazione: 110-220 V (60 W)
Mobile: in legno naturale chiaro
Dim.: 500 x 200 h 350 mm.
|
|

NORA Radio (D); Mod.: W3L; (1930)448 viewsVista posteriore dell'apparecchio
|
|

NORA Radio (D); Mod.: W3L; (1930)466 viewsTipo: Ricevitore a reazione
Gamme: OM-OL
Valvole: AL1–AL414-RGN100A- E409
Alimentazione: c.a. 120-150-220-240V
Mobile: In Bakelite (375x125 h 410 mm.
Note: altoparlante a spillo
|
|

Neutrodina anonima (1923/24)588 viewsDi produzione anonima, adotta il metodo Hazeltine (USA 1920) che poneva rimedio alla instabilita dei triodi come amplificatori in alta frequenza. Utilizza cinque triodi. Alimentazione: 4 volt c.c./80 volt c.c. di anodica. Dimensioni: 65lx30hx30p cm.
|
|
137 files on 12 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
6 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
|