Most viewed - f.lli Riello (radio d'epoca) |

IMCA Radio mod. IF51 Nicoletta (1948)617 viewsRadio soprammobile supereterodina con O.M., O.C., O.C.C.
Valvole: 6BE6, 6BA6, 6AT6, 6AQ5, 6X4.
Alimentazione a rete 110/220 volt.
L'apparecchio, anche se elegante e pretenzioso nell'aspetto, fa parte della produzione economica del dopoguerra. Imca fu poi assorbita dalla Radiomarelli.
|
|

IMCA Radio mod. IF51 Nicoletta (1948)611 viewsParticolare della originale scala parlante.
|
|

Geloso mod. Super G 152 (1952)608 viewsRicevitore supereterodina O.M./O.C1...O.C6.
Valvole: 6E5GT, 6BE6, 6BA6, 6SN7GT, 6AT6, 5V4GT, 2x6V6GT.
Alimentazione da rete 110/220 volt.
|
|

Magnadyne Radio mod. SW 5 (1927-28)606 viewsVista del telaio.
Valvole: AF2, REN 904, C443, 373.
|
|

Magnadyne W (1928)604 viewsRicevitore a reazione con tre valvole. Appartiene al periodo (1926/1935) più interessante della produzione Magnadyne. E' uno dei primi ricevitori italiani con alimentazione direttamente dalla rete elettrica. Valvole: E435 (rivel.), A415 (B.F.), 373 (raddr. semionda). Costava L. 400.
|
|

DK38, nella versione 1938/40.604 viewsUtilizza la raddrizzatrice VY2 ad una semionda. Veniva prodotto da molte marche con la stessa configurazione e, praticamente, non aveva parti metalliche. La stessa struttura dell'altoparlante è in cartone pressato.
|
|

S.A.Officine di Savigliano Torino (I); Mod.: 101; (1939-41)600 viewsTipo: Ricevitore supereterodina
Gamme: OM
Valvole: 6X5-6A8G-6B8G-6V6G
Alimentazione: c.a. 110 – 220 V
Mobile: in legno rivestito con radica di noce
Dim.: 270 x 200 h 200 mm.
|
|

Magnadyne mod. SV63 (1941/42) Serie Transoceanica594 viewsApparecchio supereterodina O.M.1, O.M.2, O.C.1, O.C.2. Valvole: 80, 6V6, 6Q7, 6K7, WE20.
Alimentazione da rete 110/230 volt. Altoparlante elettrodinamico.
|
|

Voxson-FARET (I); Dinghy mod.503; (1955-59)593 viewsVista interna dell'apparecchio.
|
|

Huth Signalebau Eg. (D) mod. E82W (1928-32)590 viewsRicevitore a reazione.
Gamme: O.M. ed O.L.
Alimentazione 110-200 volt c.a.
|
|

Voxson-FARET (I); Harvey-mod. 619; (1955-68)590 viewsTipo: Radio superet. portatile
Gamme: OM
Valvole: DK96-DL96-DAF96-DF96
Alimentazione: batterie (67,5/1,5V) e da rete con alim. 110-220V
Mobile: plastica antiurto e borsa in pelle
Dim.: 200 x 80 h 170 mm.
|
|

Neutrodina anonima (1923/24)588 viewsDi produzione anonima, adotta il metodo Hazeltine (USA 1920) che poneva rimedio alla instabilita dei triodi come amplificatori in alta frequenza. Utilizza cinque triodi. Alimentazione: 4 volt c.c./80 volt c.c. di anodica. Dimensioni: 65lx30hx30p cm.
|
|
137 files on 12 page(s) |
 |
 |
 |
3 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|