Most viewed - f.lli Riello (radio d'epoca) |

DK38, nella versione 1946/50.545 viewsIn questa versione post-bellica la valvola raddrizzatrice è sostituita da un raddrizzatore al selenio.
|
|

Phonola (I); Mod. FD 3 B; (1960)540 viewsTipo: Ricevitore per filodiffusione
Gamme: 5 canali prefissati (OL)
Valvole: UY85–ECL80-EBF89
Alimentazione: c.a. 110–220 V
Mobile: in bekelite
Dim.: 250 x 120 h 155 mm.
|
|

Magnadyne Radio mod. SW 5 (1927-28)538 viewsVista posteriore.
Grosso altoparlante a spillo.
Alimentazione 110 volt c.a.
|
|

C.G.E. mod. 185533 viewsVista posteriore
|
|

Magnadyne mod. W6 (1931/32)533 viewsDettaglio del telaio.
|
|

C.G.E. Radio mod. 215 (1942)529 viewsGamme: O.M. e O.C.
Mobile in legno impiallacciato noce chiaro.
Dimensioni: 590x276xh310 mm.
|
|

SAFAR (I); Mod.: Roma; (1939)526 viewsTipo: Ricevitore superet/reflex
Gamme: OM
Valvole: ECH3-EBL1-AZ1(WE54)
Alimentazione: c.a. 110-220 V
Mobile: in legno noce scuro
Dim.: 300 x 200 h 250 mm.
Nota: in generale venivano anche impiegate
valvole serie americana 6A7, 6AY8, 80.
|
|

Geloso mod. G50R-SW (1935/36)525 viewsVista posteriore.
|
|

Voxson-FARET (I); Superdinghy mod. 504; (1955-59)525 viewsVista interna dell'apparecchio.
|
|

S.A.I.R. Società Anglo Italiana Radiotelefonica (I); (1925-28)524 viewsTipo: ricevitore a galena con ascolto in cuffia
Gamme: OM
Valvole: ---
Alimentazione: ---
Mobile: in legno rivestito pegamoide
Dim.: 115 x 135 h 50 mm.
|
|

Philips Monza (I); Mod.: David 523 viewsTipo: Ricevitore supereterodina
Gamme: OM-OC-FM
Valvole: UCH81-UF89-UABC80-UL84-UY85-DM71-UCC85
Alimentazione: c.a.110-220 V
Mobile: in legno con frontale in plastica
Dim.: 420 x 200 h 260 mm.
|
|

SAFAR (I); Mod.: Roma; (1939)521 viewsVista posteriore dell'apparecchio. Notare il nastrino tricolore
di passata ispezione ministeriale.
|
|
137 files on 12 page(s) |
 |
 |
 |
 |
6 |  |
 |
 |
 |
 |
|