Most viewed |

Radiola III A643 viewsUsa quattro tubi WD11
A differenza della Radiola III permette ascolto in altoparlante a tromba.
|
|

WCR ricevitore inglese (1944)643 viewsMentre i ricevitori popolari italiani e tedeschi dovevano "indottrinare", quello inglese informava gli inglesi sull'esito della guerra e le condizioni dei combattenti.
|
|

Philips mod. 2511 (1929/30)642 viewsVista interna.
|
|

Philips mod. 2531 (1930/32)639 viewsIl modello 2531 con l'altoparlante Philips da esterno.
|
|

639 views
|
|

Phonola 579637 views
|
|

Phonocars mod. P57 (Italia inizi '60)636 viewsSupereterodina.
Gamme: Onde medie ed Onde corte.
Valvole n. 5: 6BE6, 6BA6,6AT6, 50B5, 35W4.
Alimentazione c.a. 110-220 volt. Dimensioni: 260x155x125 mm. (LxAxP)
|
|

Kosmovox 165 (Italia 1952).635 viewsCircuito supereterodina. Media frequenza 470 kHz.
Gamme: Onde medie e due Onde corte.
Valvole: 5x01A.
Alimentazione da rete. Altoparlante magnetodinamico.
Dimensioni: 67,0(l)x33,0(a)x25,0(p) cm.
|
|

La favolosa IMCA632 viewsAlta qualità estetica e tecnica.
|
|

Magnadine SV 63 (Italia 1941)631 viewsCircuito supereterodina. Occhio magico.
Gamme: Onde medie e corte.
Valvole: 6A8, 6K7, 6Q7, 6V6, 80.
Alimentazione da rete. Altoparlante elettrodinamico.
Dimensioni: 64,5(l)x35,0(a)x26,5(p) cm.
|
|

Altoparlante esterno Philips.630 viewsL'altoparlante a corredo del mod. Philips 2511.
|
|

Corso anno 1955628 viewsTester 1000 ohm/volt. Misura di tensioni e correnti ac-dc, resistenze
|
|
966 files on 81 page(s) |
 |
 |
 |
 |
 |
5 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|