f.lli Riello (novelty&gadget) |
 |
TITLE |
+ |
- |
FILE NAME |
+ |
- |
DATE |
+ |
- |
POSITION |
+ |
- |
|
|

Radio transistor "Fleischmann's Distilled Dry Gin"509 viewsvista dei comandi
|
|

Guild Radio Corp. (USA)392 viewsModello The Teakattle (1960/65)
Ricevitore per sole O.M.
|
|

Guild Radio Corp. (USA)430 viewsVista del telaio e dei componenti.
Alimentazione: pila 9 volt; rete c.a. 110volt - 1,3 volt
Contenitore in legno e ceramica.
|
|

Radio transistor "Salsa Heinz" mod. 25-582421 viewsSupereterodina O.M.
Produttore: Radio Shark (div. Tandy Corp.)
Provenienza: Honk Kong
Anno: 1983
Alimentazione: pila 2x1,5 volt
|
|

Mulino rustico461 viewsRicevitore a due transistor e circuito reflex O.M.
Produzione: Giappone (1965/70)
Alimentazione a 9 volt.
|
|

Radio transistor "Old Parr" (bottle shape)421 viewsSei transistor: 2SA101C, 2SA101J, 2SA101A, 2SB171A, 2x2SB172
Alimentazione a pila 9 volt
|
|

Radio transistor "Old Parr" (bottle shape)429 viewsSupereterodina O.M.
Anno: 1970-75
Provenienza: Giappone
|
|

Radio transistor "Pepsi Cola"443 viewsVista interna dei componenti
|
|

Radio transistor "Pepsi Cola"426 viewsSupereterodina O.M. a cinque transistor
Costruttore: Yokog Electric Co.
Anno: 1970-75
Alimentazione: pile 2x1,5 volt
|
|

Porto Cruz radio pubblicitaria (1980)422 viewsRicevitore a transistor.
Produzione: West Germany.
Alimentazione: pila 9,0 volt
|
|

Radio a transistor Scotch Whisky "Seven" n. 305419 viewsSupereterodina a sette transistor
Provenienza: Giappone
Anno: 1980-85
Alimentazione: due minipile da 1,5 volt
|
|

Radio a transistor Scotch Whisky "Seven" n. 305425 viewsDettaglio dei componenti
|
|
|