Most viewed |

Preamplificatore G 3235 HF stereo (1959)820 viewsProdotto per il mercato tedesco (equivale al modello G 235 HF italiano).
Per il suo funzionamento deve essere collegato al finale G 236 HF.
Ingressi per fono magnetico, a cristallo, tre ingressi aux, controlli di tono e filtri.
Valvole: 3XECC83, ECC81.
Alimentazione dei filamenti in corrente continua.
|
|

Italradio mod. k120819 views
|
|

TV 23" Elettrakit (altra vista)818 viewsLa strumentazione ed i ricevitori della Elettrakit erano offerti senza il corso completo, ma solo con lezioni teorico-pratiche che ne permettevano il montaggio a chiunque.
|
|

Corso anno 1955817 viewsMontaggio sperimentale di un ricevitore a reazione per Onde Medie.
|
|

800 views
|
|

Radio Phonola mod..425794 views
|
|

Philips 2601 "la stufetta" (1929/30) 789 viewsE' il primo modello radio Philips che ingloba un altoparlante magnetodinamico. Monta lo stesso telaio del modello 2511. Circuito ad amplificazione diretta (riv. a caratteristica di griglia) con ricezione delle O.M. (500-1500 kHz) ed O.L. (150-375 kHz). Valvole: 2xE442, E415, C443, 506K. Alimentazione da rete 110/240 volt.
|
|

DKE 38 (1938)788 viewsMod. Wega Radio
|
|

Irradio mod. 58 (Italia 1948)785 viewsCircuito supereterodina. Media frequenza 467 kHz.
Gamme: Onde medie e due corte.
Valvole: 6A8, 6K7, 6Q7, 6V6, 5Y3.
Alimentazione da rete. Altoparlante elettrodinamico.
Dimensioni: 61,0(l)x34,0(a)x25,0(p) cm.
|
|

784 views
|
|

781 views
|
|

DKE38 (1938)772 viewsFu il vero ricevitore popolare tedesco sia per il costo, sia per le caratteristiche costruttive (non conteneva parti metalliche).
|
|
1018 files on 85 page(s) |
 |
 |
 |
3 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|