home page AIRE >>
home page ERI >>
Azienda

 

ABC Radiocostruzioni

Nasce subito dopo la guerra per opera del dott. A. Recla, noto esperto del settore radio. La produzione si orientò volutamente verso il massimo risultato tecnico con l'utilizzo della componentistica più economica e strettamente indispensabile. Questo permise, alle capacità tecniche dell'azienda di produrre, tra l'altro, un modello di supereterodina a tre valvole (R731) che fu proposto come radio "popolare" (cioè di costo contenuto) ad ANIE (Associazione Nazionale delle Industrie Elettriche ed Elettroniche), i cui costruttori associati cercavano di promuovere, con questa iniziativa, l'espansione del mercato. Un'altra fu la scelta tecnico/commerciale, ma ciò non toglie nulla all'originalità della proposta tecnica ABC Radiocostruzioni.

(contributo della Redazione)

Ulteriori informazioni sulla storia della ABC Radiocostruzioni sono disponibili alla pagina dedicata alla Allocchio & Bacchini.

Per una breve biografia di Arturo Recla. Clicca qui.

 

Ricerca rapida modelli ABC attualmente disponibili su E.R.I.

Clicca qui

 

R731

R 941

R xxx.

(per gentile concessione del Sig C.Recla)

Cliccando sulle sigle si avranno altre immagini ed informazioni.

 

Cliccando sulla copertina si vedrà la produzione dell'anno relativo.

 

La costruzione della nostra Enciclopedia si basa, per il numero dei modelli e le relative sigle, sul Manuale Angeletti (ed. 6/65) mentre, per le immagini, sui Cataloghi ANIE editi nei vari anni dal 1955. Ricordiamo che non tutte le aziende produttrici di apparecchi radio erano associate A.N.I.E. (Ass. Naz. ind. Elettriche ed Elettroniche). L'uso delle immagini A.N.I.E. garantisce l'originalità delle stesse e dei relativi dettagli, anche a scapito della loro nitidezza. Naturalmente, se disponibili, verranno pubblicate anche foto "dal vivo" ed immagini, sempre rispettose della originalità del modello illustrato.

 

 

Cliccando sulla copertina si otterranno le sigle degli apparecchi ABC prodotti complessivamente.